Primo imprenditore italiano ad aver creato un sito di Acquariofilia nel 1998, intervistato e poi pubblicato qui nel Sole 24 Ore il 13 settembre 2000.
Senior e-Commerce Manager & SEO Strategist | Amazon Account Manager e Specialist Retail
Consulenza in affiancamento per nuovi imprenditori digitali che hanno una attività di vendita online, sia essa già avviata che in fase di startup. Chi si è fidato di me.
Skill 1
Da sempre sono allenato nel prendere delle decisioni secondo questi criteri: individuazione, definizione e risoluzione del problema; questo, è quello che mi rende differente dalla concorrenza, da altri miei colleghi! Quando sono chiamato ad occuparmi di specifiche mansioni e improvvisamente per "n" motivi c'è una situazione di stallo, mantengo un clima disteso e collaborativo, facendo sentire al team la mia competenza in materia.
Skill 2
Il mio senso di responsabilità ha delle radici profonde. La mia lunga palestra digitale ha contribuito ulteriormente in questo processo. Come imprenditore ed amministratore a capo di grandi progetti con una gestione di team e gruppi che mi riconoscono e mi ringraziano come leader di grande umiltà. La responsabilità nel mio lavoro è principalmente individuare la via strategica migliore da intraprendere in base agli strumenti che ho a disposizione.
Skill 3
Studio e ottimizzo perché il mio focus sta nel migliorare la UX (User Experience) e portare l'utente a svolgere l'azione per cui è stato pensato il progetto web e-Commerce dell'azienda in cui lavoro. Ottimizzare per convertire è la mia regola! Conversion Rate Optimization, vale a dire il miglioramento sistematico dei processi che consentono ad uno Shop di trasformare utenti in clienti.
Skill 4
Nei momenti pesanti di stress, grazie ad un mio personale allenamento, non perdo la pazienza ma soprattutto non perdo di vista le priorità e gli obbiettivi aziendali. Resisto con calma ed equilibrio alle situazioni stressanti anche quando ricevo delle critiche; anzi, proprio queste ultime, mi stimolano per potermi migliorare senza trasmettere ai colleghi le mie tensioni.
Skill 5
Ogni nuovo progetto, significa "un nuovo team su cui integrarsi". Per questo cerco di farlo con molta umiltà, ponendomi l'obbiettivo di acquisire fiducia verso gli altri collaboratori. Cerco di capire gli aspetti positivi e soprattutto le capacità di ciascuno per riuscire a delegare il lavoro che compete ad ognuno. Affidare delle responsabilità a seconda delle competenze personali di ogni singola persona è cosa che va riconosciuta attentamente.
Skill 6
Atteggiamento aperto al cambiamento. Nei gruppi, nei team di progetto, in prima persona chiedo, mi informo, organizzo la mia rete con persone che a sua volta mi domandano conferme; divento il loro punto di riferimento. Basta informarsi per sapere con chi collaboro perché possano confermare la forza della mia leadership.